SESSIONE XI – SUPPLY CHAIN
Giovedì 12 Giugno – 15.15 – 18.45
SALA DEL CASTELLO 1

Problematiche e criticità della distribuzione del farmaco
Il tema centrale della sessione sarà legato alle criticità e le problematiche della filiera, in funzione sia della situazione attuale che della nuova Supply Chain, che sarà largamente popolata da farmaci di origine biologica e di conseguenza differenti condizioni di conservazione e distribuzione.
In questo contesto si sentirà il punto di vista di rappresentanti delle varie categorie della filiera, distribuzione primaria, secondaria e trasporti e si terminerà con un dibattito aperto anche a domande ed interventi del pubblico presente in sala.
SESSIONE XII – FARMACOVIGILANZA
Giovedì 12 Giugno – 14.30 – 16.30
SALA DEL CASTELLO 2

I materiali educazionali: una gestione efficace nell’era digital
La comunicazione dei rischi associati ai medicinali ed in particolare le misure di minimizzazione del rischio aggiuntive (aRMM) hanno visto un importante cambiamento dovuto all’aggiornamento del modulo XVI delle GVP e al grande cambiamento che sta avvenendo nel mondo della salute per quanto riguarda i metodi di comunicazione. Il gruppo farmacovigilanza presenterà un progetto AFI in cui si è analizzato lo scenario italiano e valutato quali spunti potrebbero migliorare tale processo, rendendo la comunicazione più efficacie sia per gli operatori sanitari (prescrittore e dispensatori) che per i pazienti.
Grazie alla partecipazione di AIFA, di rappresentanti di associazioni pazienti e associazioni di operatori sanitari e della presenza di esperti del mondo farmaceutici e dei rappresentanti (Farmindustria ed Egualia) si potrò avere un aggiornamento del panorama farmaceutico sul tema dei materiali educazionali.
La sessione si chiuderà con una ampia tavola rotonda dove poter chiedere agli esperti del settore domande e chiarimenti su questo tema.