logo
64° Simposio AFI
logo
  • Home
  • Il Simposio
    • Profilo Evento
    • Serata di Presentazione 2025
    • Programma
    • Exhibition Area 2025
    • Corner Istituzionali
    • Elenco Espositori 2025
    • Diventa Sponsor/Espositore
    • Prenota uno Stand
    • Press
  • Eventi e Formazione
    • Benvenuto e Apertura del Simposio
    • Lectio Magistralis
    • Sessioni Scientifiche
    • Workshop in Presenza
    • Digital Workshop
    • Poster 2024
    • Poster 2025 – Invia il tuo abstract
    • Libro dei Riassunti
  • Come Partecipare
    • Partecipare al Simposio: Espositore
    • Partecipare al Simposio: Partecipante
    • Partecipare al Simposio: Visitatore
    • Partecipare al Simposio: Organizza un Workshop
  • News
  • Info
    • Contatti
    • Planimetria Area Espositiva
    • Hotel
    • Parcheggi
    • Come raggiungere il Palacongressi di Rimini – CONVENZIONI DISPONIBILI
    • Iscriviti alla mailing list
  • Scarica l’App
  • AREA RISERVATA ESPOSITORE
Home News 59° SIMPOSIO AFI – Newsletter n° 5
News
59° SIMPOSIO AFI – Newsletter n° 5

Newsletter n°5

PROGRAMMA SCIENTIFICO
SESSIONE III
Biotech

L’influenza del Genoma nella nuova medicina

Il sequenziamento del primo genoma umano realizzato nel 2003 dopo 13 anni di lavoro e 3miliardi di dollari di costi, sembra ormai cosa di un passato lontanissimo. In questi 15 anni le tecnologie di sequenziamento sono state così ben perfezionate da permettere oggi il sequenziamento in un’ora di un intero genoma umano, al costo di qualche centinaia di dollari. Questo incredibile successo tecnologico ha aperto scenari inaspettati quali la possibilità di sequenziare il trascrittoma (ovvero l’espressione genica) di ogni singola cellula del corpo umano. La mole di dati di genomica e di trascrittomica che si stanno accumulando permetterà di creare modelli in grado di spiegare la natura dei meccanismi molecolari con cui le cellule e i tessuti funzionano normalmente e la ragione per cui questi meccanismi, nello sviluppo delle malattie, si alterano. Nei paesi avanzati si può pensare che il genoma di ogni bambino verrà generato e analizzato alla nascita permettendo una diagnosi molto precoce di alcune malattie con la possibilità di curarle con l’editing genetico. Questi nuovi approcci molecolari della medicina permetteranno lo sviluppo di quella che oggi viene definita “medicina di precisione” o medicina personalizzata che sta già diventando una realtà nella lotta contro i tumori.

L’angolo degli Sponsor

IWT


Stand n°24

Visita il sito

 

Sin dalla sua fondazione nel 1991, IWT è stata pioniere nel design, sviluppo, industrializzazione, installazione e validazione di sistemi di lavaggio automatizzati dalle straordinarie prestazioni.
I nostri macchinari adottano le tecniche più avanzate per garantire:
– Processi interamente validati comprensivi di monitoraggio e tracking dei parametri critici
– Completa prevenzione di cross contamination
– Miglioramenti alla sicurezza operatore
– Alte produttività atte a minimizzare i tempi di fermo macchina
Il nostro completo portfolio di soluzioni include: Contact Part Washers dal design interamente cGMP e relativi accessori personalizzati per l’ottimizzazione dei batch di carico, sistemi mobili e cabine fisse di lavaggio ad alta pressione (70bar) per bin e container in applicazioni di Cleaning-In-Place (CIP) e Cleaning-Out of-Place (COP).
L’ultima nata in casa IWT è 2Clean, un’innovativa cabina di lavaggio che unisce due completi processi per IBCs e contact pats in una sola unità. 2Clean comprende una testa idrocinetica telescopica GMP (patent pending) ed un sistema a spray-ball per il lavaggio, rispettivamente, dell’interno del bin e della valvola di fondo, mentre tramite un sistema di quick-lock a guarnizione gonfiabile (patent) permette il processamento automatico dei cesti personalizzati. A completare l’unicità della soluzione il sistema brevettato (patent pending) di sanitizzazione ad ozono, comprensivo di generatore O3 a bordo macchina, sfrutta l’ossidazione come metodo per assicurare un sostanziale miglioramento nella catena di garanzia della pulizia e sterilità. L’ozono, diluito in acqua, può essere settato in ogni fase del programma di lavaggio, dal pre-lavaggio al risciacquo finale, al fine di garantire un più alto livello di sanitizzazione di carico e superfici di processo (camera, pompa, tubazioni e valvole).
L’azienda conta oltre 12,000m2 di superfice tra reparti produttivi, ufficio tecnico, aree training ed espositive. In particolare l’area produttiva dedicata ai macchinari cGMP si avvale di sistemi avanzati ed automatizzati di tracciabilità, quest’ultimi combinati con le più recenti tecnologie di design 3D ed una divisione di programmazione software interna completano il nostro pacchetto di soluzioni a 360° che fanno di IWT il Vostro partner ideale per qualità, sicurezza e flessibilità.

Segreteria Simposio

Notizie Recenti

SESSIONE XI SUPPLY CHAIN | SESSIONE XII FARMACOVIGILANZA
SESSIONE XI SUPPLY CHAIN | SESSIONE XII FARMACOVIGILANZA
6 Maggio 2025
SESSIONE IX PVV | SESSIONE X DISPOSITIVI MEDICI
SESSIONE IX PVV | SESSIONE X DISPOSITIVI MEDICI
29 Aprile 2025
SESSIONE VII BIOTECH | SESSIONE VIII PRODUZIONI SPECIALI
SESSIONE VII BIOTECH | SESSIONE VIII PRODUZIONI SPECIALI
23 Aprile 2025
Il 64° Simposio AFI per le Associazioni Pazienti
Il 64° Simposio AFI per le Associazioni Pazienti
17 Aprile 2025
SESSIONE V REGOLATORIA | SESSIONE VI QUALITA’
SESSIONE V REGOLATORIA | SESSIONE VI QUALITA’
17 Aprile 2025

SEGRETERIA SCIENTIFICA

AFI

  • tel: +39 02 4045361
    tel: +39 02 4047375
  • Viale D. Ranzoni, 1 – 20149 MILANO
  • segreteria@afiscientifica.it
  • Orario: 13.30 – 17.30 da lunedì a venerdì
  • www.afiscientifica.it
  • fax: +39 02 48717573
  • Privacy Policy

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

NEW AURAMEETING S.r.l.

  • Tel: +39 02 66203390

    Fax: +39 02 45486457

  • Via Rocca D’Anfo, 7 – 20161 MILANO
  • info@newaurameeting.it
  • Orario: 09.00 – 17.30 da lunedì a venerdì
  • www.newaurameeting.it
Image module
© 2023 AFI - Associazione Farmaceutici dell’Industria
logo
  • Home
  • Il Simposio
    • Profilo Evento
    • Serata di Presentazione 2025
    • Programma
    • Exhibition Area 2025
    • Corner Istituzionali
    • Elenco Espositori 2025
    • Diventa Sponsor/Espositore
    • Prenota uno Stand
    • Press
  • Eventi e Formazione
    • Benvenuto e Apertura del Simposio
    • Lectio Magistralis
    • Sessioni Scientifiche
    • Workshop in Presenza
    • Digital Workshop
    • Poster 2024
    • Poster 2025 – Invia il tuo abstract
    • Libro dei Riassunti
  • Come Partecipare
    • Partecipare al Simposio: Espositore
    • Partecipare al Simposio: Partecipante
    • Partecipare al Simposio: Visitatore
    • Partecipare al Simposio: Organizza un Workshop
  • News
  • Info
    • Contatti
    • Planimetria Area Espositiva
    • Hotel
    • Parcheggi
    • Come raggiungere il Palacongressi di Rimini – CONVENZIONI DISPONIBILI
    • Iscriviti alla mailing list
  • Scarica l’App
  • AREA RISERVATA ESPOSITORE