SESSIONE V – REGOLATORIA
Giovedì 12 Giugno – 11:30 – 13:30
SALA DEL TEMPIO

La digitalizzazione del foglio illustrativo: punto della situazione e prospettive future
Il progetto pilota EMA della durata di un anno aveva lo scopo di testare l’utilizzo dell’ePI. Il progetto si è recentemente concluso con l’emissione di un Report.
I principali vantaggi attesi dall’implementazione dell’ePI sono per pazienti, farmacisti e infermieri, una migliore efficienza della catena distributiva con impatto positivo sulle forniture e un impatto ambientale con risparmio di carta e una potenziale diminuzione dell’impronta di carbonio del settore farmaceutico.
Si vuole fare un’analisi di quali saranno gli sviluppi futuri alla luce dell’analisi del risultato del progetto EMA, quali progetti sono in corso in altri paesi e come il progetto verrà affrontato anche in Italia.
SESSIONE VI – QUALITÀ
Giovedì 12 Giugno – 9:00 – 13:00
SALA DEL CASTELLO 2

L’evoluzione del Sistema di Qualità Farmaceutico per la continuità del business e la prevenzione delle carenze di medicinali
La sessione intende considerare e discutere l’evoluzione del Sistema di Qualità farmaceutico nell’ottica di assicurare la continuità delle forniture di medicinali.
Elementi fondamentali in merito sono certamente la compliance alle cGMP e cGDP, la robustezza dei processi produttivi, l’affidabilità delle forniture di materiali e servizi, la conformità regolatoria.
Le principali criticità e le possibili soluzioni di tutti questi aspetti vengono presentati da esperti dell’industria; sono stati invitati rappresentanti delle Autorità Regolatorie Europee e USA.