SESSIONE XV – PRODUZIONE
Venerdì 13 Giugno – 09.00 – 13.00
SALA DEL TEMPIO

Produzione 2025: novità e futuri sviluppi
La produzione farmaceutica è in continuo sviluppo e nella sessione si illustreranno quali sono i principali temi all’attenzione dei tecnici. Si partirà con l’illustrazione di soluzioni integrate per l’informatizzazione della produzione viste sia dalla parte del produttore di API che da quella dei produttori di Medicinali.
Un altro tema che verrà trattato sarà l’applicazione della Contamination Control Strategy (CCS) oltre che negli iniettabili come prescritto dal nuovo Annex 1, anche nella produzione di farmaci orali solidi.
Chiuderà la prima parte della mattinata un intervento sugli aspetti operativi della serializzazione in Italia alla luce della recente approvazione della normativa.
Nella seconda parte si parlerà inizialmente della produzione dei farmaci per sperimentazione clinica negli impianti industriali e delle relative analisi di rischio.
Ci sarà poi un intervento sul Quality by Design nello sviluppo di un farmaco iniettabile complesso e si chiuderà la mattinata con un intervento sullo studio e lo sviluppo di un prodotto iniettabile a base di nanoparticelle lipidiche.
SESSIONE XVI – SALUTE DIGITALE
Venerdì 13 Giugno – 09.00 – 13.00
SALA DEL CASTELLO 1

Come si sta evolvendo il contesto farmaceutico di fronte all’ introduzione di tecnologie come l’IA e i dispositivi medici digitali
La sessione verterà sull’evoluzione del contesto farmaceutico in relazione all’adozione di nuove tecnologie e in particolare dell’AI. Da un punto di vista contenutistico la sessione includerà una riflessione sull’AI Act europeo e alcune case history per offrire esempi pratici a livello industriale.