SIMPOSIO AFI 2025 E L’ESPERIENZA DELLE ASSOCIAZIONI PAZIENTI
L’ambito della ricerca clinica ed il contesto sanitario sono in continua evoluzione non solo per l’innovazione terapeutica, ma soprattutto per l’approccio sempre più orientato ad individuare indicatori qualitativi human oriented, che diano pieno riconoscimento alla real life dei pazienti.
Il gruppo di lavoro Patient Voice and Value – PVV di AFI vuole trasferire piena coralità all’esperienza dei principali portatori di interesse in termini dei cosiddetti unmet needs, la cui principale rappresentatività è in forza proprio alle Associazioni di Pazienti.
A tal proposito, quest’anno all’interno del Simposio 2025, in piena comunione d’intenti con lo spirito inclusivo di AFI, verrà predisposto uno spazio dedicato alle evidenze generate dalle Associazioni Pazienti, con l’esposizione di abstract/poster inerenti la metodologia del patient engagement nonché attività di patient advocacy promosse dalle stesse associazioni, a supporto del focus che verrà trattato all’interno della sessione IX, del gruppo Patient -PVV.
Sarà occasione per approfondire l’essenzialità del coinvolgimento dei pazienti all’interno della filiera salute per voce delle stesse Associazioni, che saranno presenti e disponibili a meglio dettagliare la loro esperienza progettuale, prezioso strumento per avvicinare il mondo pharma al modello di salute partecipata.
Il Simposio AFI 2025 apre dunque le porte alla patient experience, con evidenze e un fondamentale fare rete.
Il Comitato Organizzatore ha inoltre deciso di prevedere per gli iscritti provenienti da Associazioni di Pazienti ingresso gratuito alla Sessione IX – Patient Voice and Value intitolate “L’evoluzione della VALUE BASED HEALTHCARE integrata con la voce del paziente per un sistema salute ad personam, anche attraverso il digitale”, che si terrà il 12 Giugno dalle ore 11:30 alle ore 13:30 in Sala dell’Arco.
La scheda per presentare un poster e il template con il riassunto devono pervenire tassativamente entro il 15 Maggio compilando il form qui di seguito.
Il Comitato Poster esaminerà i riassunti ricevuti, verificherà che quanto riferito non è stato pubblicato in precedenza, e ne approverà o meno la presentazione al Simposio. L’accettazione verrà comunicata all’Autore di riferimento, che verrà invitato ad iscriversi al Simposio, con gli eventuali collaboratori; tale iscrizione è gratuita e obbligatoria per questioni organizzative e consente di accedere:
- all’area espositiva,
- alla Lectio Magistralis
- alla Sessione IX – Patient Voice and Value intitolate “L’evoluzione della VALUE BASED HEALTHCARE integrata con la voce del paziente per un sistema salute “ad personam”, anche attraverso il digitale”
- alla Sessione XVIII – Tendenze e Fenomeni Sociali nella Filiera del Farmaco
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI GRATUITAMENTE
L’accesso, invece, alle Sessioni Scientifiche è a pagamento e implica l’iscrizione al Simposio
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI A PAGAMENTO (ACCESSO ALLE SESSIONI SCIENTIFICHE INCLUSO)
I poster ammessi rimarranno esposti presso il foyer della Sala dell’Arco per tutta la durata del Simposio e saranno resi disponibili online anche sul sito del Simposio.